Giornata dell’Infanzia 2022

Sabato 15 gennaio 2022 si è svolto il consueto appuntamento con la Giornata dell’Infanzia, lo spazio in cui l’Amministrazione comunale presenta i servizi educativi 0-6 alla cittadinanza.

Le famiglie hanno potuto conoscere le strutture educative e le offerte didattiche dei Nidi d’Infanzia e delle Scuole dell’Infanzia comunali e convenzionate presenti in città.
Anche quest’anno l’evento è stato realizzato in modalità telematica a partire dalle ore 10.00 fino alle ore 13.00 e fruito attraverso i social istituzionali del Comune di Trieste.
All’interno dell’evento, dopo i saluti dell’Assessore Matteoni, si è potuto conoscere da vicino l’offerta educativa e didattica dei servizi 0-3 e 3-6, con approfondimenti sugli aspetti pedagogici e formativi peculiari per ciascuna fascia d’età.
Durante la diretta, sono state fornite, inoltre, le informazioni sul servizio mensa, nella sua articolazione ed organizzazione, e sulle modalità di iscrizione con i dettagli sui criteri, sulle tempistiche, sulla formazione delle graduatorie e sulle tariffe.
Qui la registrazione della diretta streaming:

A supporto dei genitori che si trovano ad affrontare la scelta della struttura a cui affidare i propri figli, sono disponibili delle Domande Frequenti – FAQ, consultabili nello spazio dedicato nella homepage sul sito www.triestescuolaonline.it, sulle modalità di funzionamento, sull’alimentazione e il benessere che caratterizzano l’accoglienza dei bambini e sulle modalità di iscrizione ai Nidi e alle Scuole dell’Infanzia, aperte lunedì 17 gennaio a venerdì 4 febbraio 2022.

Inoltre, a partire da lunedì 17 fino a venerdì 21 gennaio 2022, sarà possibile incontrare le equipe educative di ciascuna struttura, su piattaforma online, secondo un calendario disponibile su www.triestescuolaonline.it.

Il calendario prevede, nell’arco della settimana, due appuntamenti per ciascun Nido d’Infanzia e per ciascuna Scuola dell’Infanzia. Collegandosi a ciascun link indicato nel calendario, sarà possibile conoscere e scoprire nel dettaglio l’articolazione didattico educativa di ogni singola struttura.

Per chi volesse invece visitare in modo virtuale il nido d’infanzia o la scuola dell’infanzia prescelti, qui di seguito sono disponibili i video descrittivi di presentazione delle strutture comunali e convenzionate 0-6.

Un piccolo anteprima per saggiare e conoscere la nutrita e variegata realtà dell’offerta educativa cittadina, orgoglio di questa amministrazione.

Video storico delle strutture educative​