Laboratorio città ideale
Un racconto per immagini di un laboratorio condotto sul tema della città ideale vista con lo sguardo dei bambini Età: dai 6
In questo delicato momento in cui le misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19 hanno determinato prima la sospensione delle attività e poi la chiusura anticipata dell’anno educativo e scolastico, i nostri educatori ed insegnanti stanno offrendo nuove opportunità di apprendimento utilizzando nuovi strumenti comunicativi e una progettazione senza precedenti, che intendiamo condividere con l’intera cittadinanza.
In questo spazio sarà possibile condividere le attività svolte dai servizi educativi e scolastici comunali in modalità telematica per rendere ancora più intenso e solido lo scambio e l’interazione con i bambini e con i ragazzi, lavorando in continuità con i progetti a distanza realizzati sino ad ora, mantenendo vivo il senso di appartenenza, la capacità di costruire e rafforzare le relazioni, che costituiscono da sempre il primo obiettivo del fare educazione.
Sabato 15 gennaio 2022 torna l’appuntamento con la Giornata dell’Infanzia, lo spazio consueto in cui l’Amministrazione comunale presenta i servizi educativi 0-6 alla cittadinanza.
Le famiglie potranno vedere e valutare le strutture educative e le offerte didattiche dei Nidi d’Infanzia e delle Scuole dell’Infanzia comunali e convenzionate presenti in città.
Libri e lettura
Laboratori didattici
Attività motorie
Alimentazione
Lingue straniere
attività musicali
Educazione ambientale
(solo per le scuole dell'infanzia)
Un racconto per immagini di un laboratorio condotto sul tema della città ideale vista con lo sguardo dei bambini Età: dai 6
Età: dai 6 anni in su
Età: dai 6 anni in su